Segreteria +39 328 106 0777
Email info@sinistrafutura.it
Reperibilità 8:00 AM - 13:00 PM

Lotta allo spopolamento

Spopolamento, sviluppo urbanistico e tutela ambientale

  • Prevedere una complessiva attività di pianificazione per la valorizzazione del territorio delle periferie e per la “salvezza sociale” dei paesi.
  • Arginare il fenomeno di abbandono dei centri urbani delle zone interne da parte dei giovani in favore delle città o di altre nazioni, mantenendo tutti i servizi esistenti evitando nuovi tagli, riduzioni e chiusure.
  • Favorire lo sviluppo economico a sostegno delle forme tradizionali e nuove di lavoro.
  • Intervenire in modo incisivo sul Fondo unico regionale.
  • Intervenire sui contratti di lavoro di tutti i settori del pubblico impiego e prevedere nuove forme di lavoro “da casa” che consentano ai dipendenti di mantenere la residenza e continuare a vivere nelle zone interne.
  • Dotare di linea internet ad alta velocità anche i centri più isolati e le zone interne in modo che il lavoro di back-office sia possibile da remoto.
  • Incentivare il turismo interno e la rete di servizi a supporto in modo da generare nuova economia.
  • Cura del territorio, rimboschimento, lotta alla delocalizzazione delle imprese, creazione di nuovo lavoro.
  • Produrre una legislazione che regola la materia dell’emigrazione
  • Adottare uno specifico e finalizzato Piano di Promozione della Residenzialità nelle aree a più alto tasso di emigrazione, finalizzato:
  • al contrasto della emigrazione esterna ed interna,
  • alla redistribuzione delle risorse economiche, di servizi, sociali e sanitarie per equilibrare le opportunità di tutti i cittadini e degli Enti Locali di riferimento,
  • al pieno utilizzo delle risorse comunitarie,
  • al recupero del patrimonio urbano desueto e delle risorse identitarie degli Enti Locali,
  • alla riabitazione funzionale e materiale dei comuni