Segreteria +39 328 106 0777
Email info@sinistrafutura.it
Reperibilità 8:00 AM - 13:00 PM

Lotta alla povertà

Lotta alla povertà e alla emarginazione

  • Garantire a tutti i cittadini un reddito che dia dignità a chi lo percepisce, garantire a tutti il diritto alla casa, creare percorsi e strumenti culturali e sociali per emancipare i cittadini, creare comunità produttive locali per uscire dalla povertà;
  • Ripotenziare il reddito di inclusione sociale e prevedere risorse apposite per consentire ai comuni di sviluppare progetti di utilità sociale;
  • Introdurre una estensione al reddito d’inclusione con il reddito di studio, atto a finanziare gli studi delle persone che hanno superato i 30 anni di età e che si ritrovano in uno stato di disoccupazione ed emarginazione sociale, condizionato alla resa scolastica, e con la finalità accessoria di determinare un aumento dei posti di lavoro all’interno della scuola.
  • Introdurre un ulteriore estensione al reddito d’inclusione dedicata alla valorizzazione dei siti archeologici, con la collaborazione di Soprintendenza e Università (formazione e attività professionale);
  • Ricostruire comunità locali in grado di produrre economia, attraverso il potenziamento dei distretti rurali, che devono interessarsi di agricoltura e allevamento, della pesca, dell’economia creativa, dello sviluppo turistico al fine di rafforzare le piccole economie e realizzare filiere in grado di incentivare l’uso di beni e servizi territoriali e stabilizzare i mercati locali;
  • Dare seguito all’istituzione della legge sulle cooperative di comunità come strumento di crescita delle economie locali, di lotta alla disoccupazione e di ripopolamento delle comunità locali;
  • E’ necessario rifinanziare politiche abitative per la casa mediante un fondo per il recupero di beni da rivalorizzare in possesso dei comuni o l’acquisizione di case in disuso nei centri storici, attraverso strumenti di eco architettura con materiali locali.